Ascoli-Palermo, le prime idee di formazione per Corini, Tutino cambia le carte in tavola

Si comincia a pensare alla formazione da mettere in campo Sabato contro l’Ascoli

Eugenio Corini allenatore del Palermo, comincia a pensare alla formazione da poter schierare Sabato contro l’Ascoli. Il neo acquisto Gennaro Tutino cambia le carte in tavola, il Giornale di Sicilia di oggi parla della questione, di seguito l’estratto

Archiviata la partita e la vittoria ottenuta contro il Bari, i rosanero hanno già puntato gli occhi sull’Ascoli, una partita importante sia in termini di classifica che di fiducia, per aumentare il trend positivo che vede gli uomini di Corini imbattuti da 7 partite. Contro i bianconeri di Succhi, il Palermo dovrebbe confermare la stessa fonazione di venerdì scorso, ovvero puntando sul 3-5-2 che tanto bene ha portato nelle ultime uscite.

Davanti a Pigliacelli, confermata la linea a 3 composta da Mateju, Nedelcearu e Marconi, match-winner contro il Bari e ormai beniamino dei tifosi rosanero. A centrocampo, Segre e Saric agiranno da mezze ali, con Damiani in cabina di regia vista anche l’assenza dell’infortunato Gomes. Sugli esterni spazio a Sala sull’aia di sinistra e Valente a destra. Davanti Di Mariano ad agire alle spalle di Brunori. Tra le possibili sorprese ci potrebbe essere l’impiego sin dal primo minuto del neo-acquisto Tutino, che bene ha fatto contro il Bari nei 20 minuti giocati.

Se Corini dovesse decidere di dare fiducia all’ex Parma allora le opzioni d’impiego sarebbero due: o al posto di Di Mariano al fianco di Brunori oppure al posto di Valente con Di Mariano dirottato come quinto centrocampista di destra, cosi come già accaduto sul finale di panna di venerdì scorso. Per quanto riguarda il lavoro sul campo, ieri i rosanero hanno svolto un lavoro di attivazione e sprint per poi lavorare tatticamente sulla fase offensiva terminando l’allenamento con una partita a tema. Non hanno preso parte all’allenamento di gruppo, oltre appunto a Gomes e al lungodegente Elia, anche Bettella e Vido. Per il primo, seduta di sola fisioterapia: per il secondo palestre e terapie.

LEGGI ANCHE:

Condividi questo articolo