Brescia, Aglietti chiede ai tifosi di riempire lo stadio Lunedì per battere il Palermo

Aglietti il nuovo tecnico del Brescia chiama i tifosi per la sfida di Lunedì contro il Palermo dell’ex Corini

Lunedì 26 Dicembre il Brescia ospiterà il Palermo FC per la 19^ giornata del campionato di Serie Bkt 2022-2023. Il tecnico Aglietti da poco insediatosi dopo l’esonero di Pep Clotet ha parlato alla stampa. Il neo tecnico si è soffermato sul rapporto con i tifosi, ha chiesto infatti di rendere il Rigamonti una bolgia già contro il Palermo, per portare a casa la partita

Tifosi? Nella mia carriera ho sempre riconosciuto il peso dei tifosi. Spero che lo stadio ci dia la mano che ci serve, mi piacerebbe che già lunedì sia una bolgia. Capisco che abbiate visto passare tante persone in questi anni nel mio ruolo, ma io mi metto in gioco, con le mie caratteristiche. Quello che sposta poi sono i risultati poi vedremo. Non mi faccio spaventare dai numeri che ha appena citato. Campionato di B? Negli ultimi 20-25 anni non c’è mai stato un livello così alto. Si dice spesso che è un A2, mai come quest’anno si va vicino. C’è anche il Brescia però e non dobbiamo solo pensare a quanto sono grandi le altre. Servirà sacrificio oltre alla tecnica. Dobbiamo calarci in un campionato dove ci sono delle insidie. Ho trovato una squadra  attenta come sempre accade in un cambio, con giocatori che hanno voglia di mettersi in mostra, mi han detto che si era sempre allenata bene. Modulo? Impostare la squadra in base alle caratteristiche dei giocatori è fondamentale. Il nostro vantaggio è che il Palermo non sa come giocheremo. Cerco di mettere i giocatori nel loro ruolo. Altrimenti anche la testa si appesantisce. Avremo una base e poi vedremo dove spaziare. Galazzi e Bianchi? Non ci sarà un Brescia tipo, ma un’idea di gioco con degli interpreti. I giocatori vanno allenati, non basta vederli da fuori. Ho bisogno di conoscerli. Uno dei due o tutti e due potrebbero partire dall’inizio con il Palermo

LEGGI ANCHE: Brescia, Perinetti vicino alle dimissioni, è stato scavalcato dalla decisione di Cellino

Condividi questo articolo