Brunori anche se per adesso non sembra è fondamentale in questa squadra

Matteo Bruno bomber della squadra rosanero, fondamentale per il Palermo FC
In estate è arrivato a titolo definitivo dalla Juventus, la società ha fatto un grande sforzo per tenerlo nel capoluogo siciliano, specialmente dopo la grande stagione in Lega Pro.
Brunori quindi è tornato finalmente in modo definitivo, le chiavi della squadra salde in tasca e l’amore dei tifosi che hanno perso la testa per lui a suon di gol.
Tanti gol uno dietro l’altro, tutti importanti hanno portato il Palermo dove nessuno si sarebbe forse aspettato, in serie B.
Anche gli altri compagni sono importanti, ma sicuramente Matteo è fondamentale per le storie di ogni gara che il Palermo gioca.
Un inizio campionato iniziato con il botto, tre gol in coppa Italia e altri tre in campionato, una determinazione come pochi.
Purtroppo però, il Palermo in questo periodo soffre, e pure tanto, le palle gol latitano e anche i gol.
Colpa dei compagni che non riescono a creare palle giocabili per questo motivo lo score realizzativo si è fermato un pò.
Ma Brunori è fondamentale, lo abbiamo detto e lo ripetiamo. Nelle ultime apparizioni si è comunque distinto per spirito di sacrificio e grinta. Con il Pisa poi, ha lottato contro la sfortuna, che gli ha negato la gioia del ritorno al gol. Ma lui è un bomber nell’anima ed è più forte della sfortuna, per questo quando il gol non arriva decide di sfornare assist.
LEGGI ANCHE: La voglia di Vido racchiusa nei pochi minuti giocati dove ha fatto tremare gli avversari
Quando lui non segna è lui a far segnare, verticalizzare palloni a bacio, una volta spizzando di testa un’altra volta con un passaggio preciso. Matteo Brunori è sempre in prima linea e quando sembra a riposo, spolvera come per magia quel pallone che mette Salvatore Elia o Di Mariano nelle condizioni di bucare la porta e portare la squadra in vantaggio. Insomma per Brunori trasformarsi da Bomber ad assist-man è un attimo.
LEGGI ANCHE: Palermo stai tranquillo, in caso di problema c’è sempre Nicola Valente