Centrocampo Palermo, uno dei Big lavora duro per riprendersi il posto che ha perso

Manovre a centrocampo, il reparto più chiacchierato del Palermo, Corini fa correre i suoi per avere nuove soluzioni

Perchè il centrocampo del Palermo è molto chiacchierato? Bhè semplice, il reparto in questione doveva essere il fiore all’occhiello della squadra, un mix di qualità, tecnica ed esperienza. Un reparto tra i migliori in serie B che doveva rendere la squadra di Corini una corazza pronta a squarciare in due gli avversari. Invece tutto ciò sembra più la storia dei miti e delle leggende. Dei i colpi arrivati a centrocampo in estate, soltanto uno su tre gioca titolare.

Parliamo di Jacopo Segre, unico ‘Big’ a non aver perso mai il posto. Se invece pensiamo a Stulac e Saric, bhè le cose cambiano. Panchinari di lusso che se entrano lo fanno quando la partita non ha più molto da dire.
Ma i ragazzi nominati, stanno lavorando al massimo per raggiungere la condizione fisica che gli possa permettere di tornare in campo e magari togliersi qualche sassolino dalle scarpe.

Saric purtroppo proprio nel momento di massima intensità della sua condizione fisica, ha dovuto mollare per un infortunio, che adesso è in fase di recupero.
Per quanto riguarda invece Leo Stulac, da voci che giungono dal Tenente Onorato, il giocatore si sta impegnando al massimo. Lavora moltissimo e sta provando a recuperare il gap rispetto ai compagni che si era visto nelle partite che ha giocato.

Eugenio Corini punta molto sulla tecnica e l’esperienza tattica dell’ex Empoli. E spera di poterlo mettere nuovamente in campo il prima possibile. Specialmente adesso che arriva questo mini ciclo di 4 partite in 14 giorni, dove servirà molta freschezza.
Da ciò che arriva dal campo di allenamento, la filosofia di pensiero di Corini, sarebbe quella di inserire Stulac al centro in un centrocampo a tre, lasciando Gomes defilato in posizione dl mezzala con Segre.

Questa è l’idea del tecnico rosanero, che spera di poter inserire il prima possibile il regista rosanero e poter dare maggiori geometrie a tutta la squadra, sfruttando l’intelligenza tattica e il senso della posizione visto in Gomes insieme agli inserimenti e le rotture di gioco avversario eseguite da Jacopo Segre.

LEGGI ANCHE: Calciomercato Palermo, GDS in bilico il futuro di alcuni giocatori, tra cui Damiani, Soleri e Accardi

Condividi questo articolo