Corini manovre a centrocampo, fuori due big per dare spazio a qualcosa di diverso

Eugenio Corini deve giocarsi il tutto per tutto, per questo motivo prepara manovre importanti a centrocampo

Sabato 15 Ottobre allo stadio Renzo Barbera di Palermo, i ragazzi di Corini affronteranno in una gara delicatissima, il Pisa di Luca D’Angelo.
Una partita che si dovrà giocare non solo sotto l’aspetto tattico ma anche nervoso.
I ragazzi di Corini, infatti, nell’ultima gara giocata a Terni contro la Ternana, hanno dato l’impressione di non esserci anche sotto l’aspetto psicologico e non soltanto tattico.

Corini e i suoi ragazzi avranno la lente di ingrandimento del City Group puntata addosso. Allo stadio dovrebbero esserci le cariche importanti del City Group, da Zavagno, passando per il Direttore Generale Gardini concludendo con il braccio destro di Soriano, Diego Gigliani.

LEGGI ANCHE: Corini non rischia ma intanto arriva il braccio destro di Soriano, Diego Gigliani

Per questo motivo, Eugenio Corini, dovrà tirare la linea sul foglio e cercare di mettere in campo gli interpreti migliori.
I cambi dovrebbero iniziare dalla difesa, dove Bettella sembra avere le chance per tornare dal primo minuto, dopo lo stop per infortunio lasciato alle spalle.
Ma la novità dovrebbe essere nella zona nevralgica del gioco, il centrocampo.
Corini sembra intenzionato a lasciare ai box, uno dei Big di questa sessione di mercato, Dario Saric. Al suo posto è pronto l’ex Sassuolo Broh, che è rimasto fermo per troppo tempo dopo l’ultima apparizione in campo dal primo minuto.
Jérémie Broh dovrebbe dare al centrocampo quella dinamicità che per il momento non si è visto. Il ragazzo capace anche di muovere bene la palla e all’occorrenza tornare dietro per rompere il gioco avversario. Potrebbe proteggere l’azione di gioco di Stulac e far in modo che lo sloveno possa riflettere e far partire le verticalizzazioni.

Un’ altra esclusione a centrocampo potrebbe essere quella di un altro big, Jacopo Segre. Al suo posto, il suo sostituto naturale è Damiani che per il momento si è fatto trovare sempre pronto quando è stato chiamato.
Questo cambio non è sicuro però, in quanto Segre ha giocato sempre senza risparmiarsi, facendosi notare positivamente sempre rispetto agli altri due centrocampisti – Stulac e Saric –. Per questo motivo, la sua esclusione potrebbe essere dettata dalle condizioni fisiche, visto che l’ex Torino ha avuto dei piccoli problema dopo la gara contro la Ternana. Problemini fisici che sono quasi passati.

LEGGI ANCHE: Corini dorme sonni tranquilli, ma va verso il cambio tattico per dare una scossa

Ci sarà da capire il modulo che mister Corini sceglierà per questa gara. In settimana si è provata la difesa a tre, che potrebbe essere impostata con Nedelcearu, Bettella e Mateju. Le incognite restano sempre li davanti, lasciare Brunori da solo o sfruttare una seconda punta impostando il modulo 3-5-2, queste sono ancore le incognite da capire in casa Palermo.

Condividi questo articolo