Cosenza-Palermo, le nostre pagelle: Troppi errori sugli esterni di difesa, bella la prova di Gomes

Le nostre pagelle sui rosa dopo la gara persa a Cosenza per 3 a 2
Finisce oggi la striscia positiva che era riuscita a incanalare la squadra di Eugenio Corini. Finisce oggi con la 13^ giornata del campionato di serie Bkt.
Brunori fallisce un rigore, che avrebbe potuto fissare il punteggio sul 3a3, la difesa soprattutto i terzini hanno faticato tanto. Sono arrivati tre gol, che arrestano l’imbattibilità di Pigliacelli, tre gol propiziati da errori evidenti.
Di seguito le nostre pagelle, che hanno un’idea soggettiva di quello che oggi pomeriggio è stato visto a Cosenza.
Pigliacelli, voto 6: Ci teniamo a dirlo, secondo noi oggi Pigliacelli non poteva fare nulla su tutti e tre i gol presi. Gli errori sono arrivati da altrove. Molto reattivo nelle palle alte e riesce a trovare i compagni con dei lanci molto precisi, a conferma che il ragazzo con i piedi sa giocare. Purtroppo 3 gol rovinano la sua prestazione e l’imbattibilità che andava avanti da tre gare.
Mateju, voto 4: Prestazione negativa, sbaglia tanti appoggi anche semplici e spesso va in confusione. Sul primo gol lascia libero Florenzi di tirare indisturbato. Sul terzo lascia la zona dove poi D’Urso pensa e prepara il cross.
Devetak, voto 4.5: Inizia bene, riesce a scambiare più volte con Di Mariano, poi dopo l’ammonizione per fallo tattico, rischia di fare un fallo da rigore, da quel momento si perde un pò e Corini lo richiama in panchina.
Nedelcearu, voto 6.5: Il romeno ormai è diventato fondamentale per la difesa palermitana. Aggressivo non molla mai gli avversari, ci mette grinta e aggressività agonistica. Oggi sbaglia poco e niente.
Marconi, voto 6: Insieme al compagno di reparto sembrano aver trovato l’intesa giusta. Anche oggi pochi errori, gioca di anticipo e sbaglia poco, peccato per l’ammonizione che gli costerà la squalifica.
Gomes, voto 7: Non lo scopriamo adesso, ormai è un riferimento in mezzo al campo. Ottima visione della posizione, sa sempre dove piazzarsi, prende palloni e li gestisce in modo intelligente. Riesce sempre a tenere botta quando è raddoppiato e perde palla raramente, sa sempre dove andare, il primo gol parte da una sua verticalizzazione verso Di Mariano.
Broh, voto 6: Il ragazzo copre bene il campo e corre continuamente, si fa trovare sempre pronto a spezzare il gioco avversario, dovrebbe trovare più confidenza nelle giocate da eseguire con il supporto di Gomes.
Segre voto 5: L’ex Torino alterna momenti dove si vede in campo e altri dove sparisce, giocate timide e poco incisive, peccato perchè avrebbe le qualità fisiche e tecniche per creare incursioni.
Valente voto 5: Oggi non in forma come le altre volte, cerca maggiormente di lavorare sulla fase difensiva e quindi perde molto in attacco. Batte tutti i calci d’angolo e punizioni ma non riesce mai ad essere insidioso, anche se il rigore arriva per mezzo di un suo cross, ma è troppo poco per un giocatore come lui.
Di Mariano voto 6.5: Corre tanto, recupera palle dietro e cerca di trasformare l’azione in attacco. Suo l’assist del primo gol, un colpo da campione. Anche il 2a2 parte da un suo cross, peccato che tutta questa qualità oggi non sia servita a portare punti a casa.
Brunori voto 6.5: Bella partita anche oggi, condita da due gol, il primo splendido, detta la profondità servita da un assist fenomenale di Di Mariano, il tutto partito da un gran lancio di Gomes. Il secondo gol è il classico gol da numero 9. Si sarebbe potuto portare un bel 7 come voto se soltanto avesse segnato il rigore e firmato la sua tripletta. PECCATO!
Crivello voto 5: Entrato al posto di Devetak, gioca benino, nel primo tempo non fa cose esaltati ma è abbastanza ordinato e grintoso, purtroppo il terzo gol arriva sotto i suoi occhi. Si lascia sovrastare con troppa facilità dentro l’area piccola… avrebbe potuto fare qualcosa di più, il tutto condito da altri piccoli errori in appoggio.
Saric voto 5: Non sappiamo bene come inquadrarlo… forse troppo alte le aspettative sopra questo giocatore. Entra quando la partita ha preso una brutta piega e forse è troppo per lui, probabilmente riesce a giocare meglio quando le partite hanno un altro tipo di assetto. Trova un imbucata che poteva diventare pericolosa ma nulla più
Gli altri giocatori entrati non li valutiamo per il poco tempo che hanno avuto