Delusione Catania, la FIGC presenta le città candidate a Euro2032, unica siciliana: Palermo

In Sicilia l’unico stadio che rientra nei parametri della UEFA è quello di Palermo

La FIGC, Federazione Italiana Gioca Calcio, ha presentato il Preliminary Bid Dossier, per la candidatura ad ospitare la manifestazione calcistica Euro 2032. Ad annunciarlo proprio nella giornata di ieri la UEFA nel giorno della scadenza per la presentazione. Sarà un duro testa a testa tra Italia e Turchia.

L’Italia non presenta una candidatura ad una manifestazione di questo calibro, dai Mondiali di Italia 90, dove per l’occasione la città di Palermo partecipò, grazie alla ristrutturazione del proprio impianto sportivo, chiamato ai tempi “La Favorita”.

Le città presentate nel dossier per poter ospitare l’evento sportivo, sono in totale 10. Dunque dieci città dal nord al sud. Tra quelle presenti in lista, figura come unica città siciliana, quella del capoluogo, ovvero Palermo.

Queste le città che figurano nel Preliminary Bid Dossier indicato dalla FIGC, lista che verrà poi presentata ad Aprile 2023. Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari e Palermo.


I Parametri UEFA per gli impianti sportivi che possono candidarsi a Euro 2032

Tra i parametri imposta dalla UEFA, per gli impianti sportivi che possono partecipare ad ospitare le partite della manifestazione, ci sarebbe quello della capienza. Gli impianti devono avere una capienza minima di 30 mila posti a sedere. Ad esempio l’impianto ultra moderno di Udine lo stadio “Friuli” la Dacia Arena – non rientra in questi parametri, pur essendo uno degli stadi più moderni in Italia, per questo motivo la sua candidatura non può essere presa in considerazione. Infatti lo stadio dove gioca le partite l’Udinese, ha una capienza massima di 25 mila spettatori

Condividi questo articolo