Devetak sempre più titolare, condanna alla panchina Alessio Buttaro

Mladen Devetak il difensore rosanero sempre più titolare
Il Palermo scopre piano piano Mladen Devetak, giocatore acquistato a titolo definitivo durante la scorsa finestra di mercato dal Vojvodina.
Un giocatore che nel proprio paese ha avuto una crescita abbastanza positiva, collezionando tante presenze nel campionato di massima serie serba la SuperLiga.
Il ragazzo infatti, nell’ultima stagione ha collezionato 29 presenze e l’anno prima 30. Ha anche qualche esperienza a livello europeo avendo disputato il campionato di UEFA Conference League, giocando in 4 partite.
Per l’esattezza la scorsa stagione, tra campionato, coppa nazionale e campionato europeo, Devetak ha disputato 34 gare ufficiali.
Sicuramente un giocatore che può crescere e dare in termini di affidabilità qualcosa al Palermo.
Il giocatore però, per via di problemi di lingua ma principalmente per un problema fisico, non ha visto il campo. Un lungo infortunio infatti, ha tenuto il ragazzo lontano dai campi di gioco da Maggio.
Per questo motivo, il Palermo di Corini avendo anche l’altro giocatore di ruolo a sinistra fuori uso – Marco Sala fermo per infortunio – ha dovuto inventare Mateju terzino sinistro e Buttaro Alessio terzino destro – suo ruolo naturale -.
LEGGI ANCHE: Conferenza Devetak: “Mi sono allenato bene a Manchester, sono pronto, infortunio passato”
Il risultato non è stato dei migliori, in quanto come si è potuto costatare nelle partite successive, Mateju sembrerebbe più a suo agio nella corsia di sinistra – dove può utilizzare il suo piede migliore -.
Buttaro invece, può giocare solo a destra, ma spesso lo abbiamo visto un pò in difficoltà specialmente nei momenti dove avrebbe dovuto spingere in avanti, costringendo il compagno di reparto più avanzato, a correre dietro per cercare palloni giocabili.
Corini non avendo altre alternative, ha schierato spesso i giocatori in queste posizioni, con dei risultati non perfetti. Anche se comunque va detto, che, i problemi spesso sono nati anche in altre zone del campo, con altri giocatori, ma oggi vogliamo soffermarci sul giocatore arrivato dalla Serbia.
Devetak è tornato disponibile dopo il mini ritiro di Manchester, all’Etihad Campus. Corini ha concesso altre settimane di tempo al giocatore, forse per integrarlo meglio al gruppo e durante la gara contro il Cittadella, lo ha fatto esordire.
Mladen Devetak ha dunque esordito contro il Cittadella in casa, al Renzo Barbera. Una gara che ha dato luce ad un giocatore che è sembrato molto attento, propenso a fare anche la fase offensiva senza strafare troppo.
Le impressioni sono state positive, inoltre in questo modo, Corini è riuscito a spostare a destra Ales Mateju, a cui non è dispiaciuto affatto arare la corsia di destra.
La partita successiva è arrivata infatti la prima convocazione dal primo minuto. La gara è quella contro il Modena.
Dal primo minuto abbiamo dunque visto Mateju a destra e Devetak a sinistra, mentre Buttaro rimaneva fermo per colpa di un leggero problema fisico.
La prestazione è stata positiva per Devetak e ne ha usufruito in senso positivo anche Mateju.
Contro il Parma torna disponibile anche Buttaro, che potrebbe riprendere la sua posizione classica e quindi portare Mateju a sinistra lasciando Devetak in panca.
Ma probabilmente Corini farà partire dal primo minuto Devetak a sinistra, visto e considerato che il serbo non ha sbagliato e inoltre ha dato una spinta maggiore alla catena d’attacco a sinistra, giovando della cosa anche il palermitano Di Mariano.
Inoltre come abbiamo già scritto, Mateju potrebbe giocare a destra e potrebbe spingere con più incisività visto che andrebbe a giocare la palla con il suo piede migliore. Pensiamo che questo potrebbe essere l’assetto difensivo che Corini potrebbe utilizzare, sfruttando Devetak che andrebbe a condannare Buttaro in panchina.
LEGGI ANCHE: Palermo-Parma sotto la pioggia, formazione che vince non si cambia