Di Mariano al GdS: Se ripenso al gol sotto la curva nord mi vengono i brividi. il KO a Cosenza non lo digerisco

Francesco Di Mariano il racconto del suo gol sotto la curva nord e quella sconfitta a Cosenza
Il numero 10 rosanero, Di Mariano, intervistato da il “Giornale di Sicilia”, parla del gol segnato contro il Pisa, sotto la curva nord. La partita poi terminata 3a3 lascia i brividi al calciatore palermitano. Il motivo? il gol sotto la curva nord, non esiste cosa più bella per un calciatore palermitano, segnare sotto la curva del tifo caldo del Barbera.
I ricordi vanno anche alla trasferta di Cosenza, dove il Palermo è tornato con zero punti, una sconfitta, che, dice Di Mariano, non va giù.
“Il ko di Cosenza deve fare male ci deve fare arrabbiare. Ancora non l’ho digerito. Potevamo vincerla, gli episodi non sono stati favorevoli, ma non dobbiamo pensarci. La cosa importante, in queste due settimane, è ricordarci cosa abbiamo fatto prima di questa partita. L’atteggiamento è stato quello giusto. È stato quello delle scorse partite. Bisogna lavorarci un po’ su e pensare subito alla sfida col Venezia, che sarà delicatissima. Loro hanno una squadra importante, conosco molti loro giocatori, ma giochiamo in casa nostra. L’obiettivo l’ha dato il City Group. Noi dobbiamo solo pensare a consolidare la categoria. Che non vuol dire fermarsi una volta raggiunta la salvezza, non significa che il Palermo non debba sognare. Sul campo si può vincere come perdere, l’importante è non sbagliare l’atteggiamento, altrimenti fai le figuracce come a Terni. E non te le puoi permettere”.
Il gol sotto la curva nord, un’emozione grandissima per un palermitano qualcosa di indimenticabile
È e resta un’emozione fortissima. Venivamo da un momento negativo, poi certo avrei tranquillamente barattato il mio gol con una vittoria. Ma segnare sotto la Nord per un palermitano è qualcosa che non si potrà dimenticare mai. Se ci penso, ancora adesso, mi vengono le brividi
LEGGI ANCHE: Di Mariano intervista: Corini lavora molto sul piano mentale, sono felice che Brunori sia esploso a Palermo