Esporte Bahia Club, conosciamo il club brasiliano che il City Group ha comprato

Il Bahia la squadra brasiliana acquistata dal City Football Club

In questi giorni non si è parlato di altro, il nuovo club di calcio che il City Football Club ha acquistato, l’ Esporte Bahia Club, comunemente chiamato Bahia, squadra brasiliana.
Tutti si chiedono come mai il City Football Club sta per sborsare una cifra vicino ai 200 milioni di euro (debiti inclusi) per acquistare una squadra che milita in seconda categoria brasiliana.
Cerchiamo di spiegare in questo articolo, l’importanza di questo club. Leggendo l’articolo si capisce facilmente il motivo che ha spinto la holding city football club a spendere tutti quei soldi per prelevarlo.

Origini della squadra di Bahia e della città che rappresenta; Salvador

Iniziamo cercando di capire la squadra di calcio quale città rappresenta, in questo modo possiamo già stabilire una possibile grandezza del bacino di utenza. Il Bahia – lo chiameremo così per comodità – è una società di calcio con sede a Salvador e milita nella seconda categoria brasiliana (la nostra serie B).


Torniamo alla città di Salvador dove ha sede la squadra, Salvador è una città del Brasile – ovviamente – che si affaccia sull’oceano Atlantico. Conta quasi 2 milioni e 700 mila abitanti, quasi 4 mila abitanti per Km quadrato, con una superficie complessiva di circa 690 mila km quadrati.
Mettendo a paragone questi dati con quelli ad esempio di Palermo, scopriamo che la superficie di Palermo è di 170 mila km quadrati con una popolazione di quasi 700 mila abitanti (escluse province).

In questo modo possiamo già capire la grandezza tra Salvador e Palermo, il paragone lo facciamo soltanto per avere dei termini di paragone sui numeri. Torniamo adesso alla squadra Bahia.

Lo Stadio del Bahia e la sua capienza

Lo stadio di casa è l’ Itaipava Arena Fonte Nova che prese il posto del Estádio da Fonte Nova. Lo stadio è stato inaugurato nel 2013 e ha una capienza di 55 mila spettatori, costruito per i mondiali in Brasile e costato 170 milioni di euro.
Nel 2015 però, il club di Bahia decide di ritornare nel vecchio impianto comunale da 30 mila posti, per motivi legati a problemi con la proprietà dello stadio e per la grandezza eccessiva per giocare partite di Serie B.
Nel 2017 il Bahia torna a giocare all’ Itaipava Arena Fonte Nova, qui sotto un video recente dell’impianto.

Bahia Il Club fondazione e storia

Il club viene fondato nel 1931, tra il 1959 e 1963 e il 1968 il club partecipa al Taça Brasil, è stata una competizione calcistica brasiliana più importante – come la nostra serie A – il club vince il titolo nel 1959, mentre nel 1961 e 1963 arriva secondo.
Nel 1968 il Taça Brasil viene sospeso e al suo posto arriva il campionato Brasileirão, Il club lo vince nel 1989.


Nel corso degli anni tra tutte le serie in cui ha militato, il club ha collezionato un prestigioso palmares così suddiviso: 1 titolo Taça Brasil, 1 titolo campionato Brasileirão, 49 campionati Baiani e 4 coppe del Nordest.

Un club glorioso che ha vissuto i massimi risultati negli anni 80, purtroppo dal 2000 il Club è andato in declino totale.
Un altalena di piazzamenti hanno portato il club a stare tra la massima serie e poi scendere nelle serie più basse.

Nel 1999 sfiora la promozione in A, ma classificandosi al terzo posto rimase in B, l’anno successivo nel 2000 uno scandalo di corruzione colpì club importanti come il Sao Paulo e l’ Internacional per questa ragione il Bahia venne promosso in A.

Nel 2002 la banca che sponsorizzava il Club, dichiarò bancarotta e ne risentì ovviamente il Club che pur avendo vinto la Coppa del Nordest, venne retrocesso nuovamente in serie B.

LEGGI ANCHE: Pigliacelli spiega cos’è l’Etihad Campus: “rischi di perderti”


Nel 2004
sfiorò la promozione nella massima serie, mentre l’anno successivo un disastroso campionato la fece retrocedere in serie C, un campionato che il Club non aveva mai disputato.

Al termine del campionato di C del 2007, il Bahia riuscì a risalire in serie B, e nel 2011 torna nella massima serie, qualificandosi nel 2012 anche per la coppa Sudamericana 2012.

Il periodo di risalita dalla serie C alla massima serie, venne chiamato dai tifosi: Fênix Tricolor, in questo periodo la squadra ebbe un seguito enorme, addirittura molti più tifosi rispetto a club della massima serie.

Oggi il canale ufficiale Facebook social del club conta più di un milione di followers.

LEGGI ANCHE: L’INVESTIMENTO DEL CITY FOOTBALL GROUP PER IL CENTRO SPORTIVO DI PALERMO A TORRETTA

Condividi questo articolo