Ex DS Castagnini al veleno su Mirri “Non dovevo fidarmi di qualcuno, il tempo è galantuomo”

L’ex direttore sportivo del Palermo, Castagnini in esclusiva a RNL, torna a parlare del Palermo e di come sia finito il rapporto con la società.
Un Castagnini amareggiato per come è andata la cosa e con qualche sassolino dentro la scarpa.
L’ex direttore sportivo Castagnini non si risparmia e lancia una frecciatina, forse più di una contro la società e il presidente Mirri.
Spiega di essersi fidato di qualcuno di cui non doveva. Vedere il Palermo catapultato in un orbita così importante, probabilmente lo porta a pensare che doveva tutelarsi maggiormente anche a livello contrattuale, in quanto dice, che qualcuno non si è comportato come aveva promesso.
Se mi dispiace non essere a Manchester? Diciamo che nei posti devi starci bene e quando non ti senti più a tuo agio è meglio stare a casa. C’erano diversi sentori che lasciavano pensare di essere fuori dal progetto rosanero, ma ho voluto toccare con mano ed effettivamente è andata così.
Sono contento per Palermo e i palermitani perché in città sono stato benissimo. Con il senno di poi mi sarei salvaguardato dal punto di vista contrattuale, cosa che non ho fatto perché troppo preso dal lavoro e dal voler far bene. Mi sono fidato di qualcuno di cui evidentemente non avrei dovuto. L’ho fatto perché ancora oggi credo molto quando si dà una parola data. Invece c’è stato qualcuno che non ha rispettato gli impegni. Ma non soltanto con me. Però alla fine tutto torna: il tempo è galantuomo
LEGGI ANCHE: Conferenza Mirri: Serie A tra 3 anni? Mirri: “Firmo se ci andiamo quest’anno”
Una battuta anche sul presidente Mirri, secondo il racconto dell’ex DS Castagnini, il presidente Mirri è colpevole di non aver fatto nulla per evitare il divorzio. Probabilmente – secondo l’ex dirigente rosanero – lo stesso presidente Mirri ha voluto che la situazione finisse in questo modo, accusandolo di aver pensato soltanto agli affari propri.
Il presidente Mirri? Con lui è rimasto un buon rapporto, ma diciamo che alla fine – come nel mondo del calcio succede tante volte – anche lui ha pensato agli affari suoi. Probabilmente è stato anche un volere suo che la situazione andasse in un certo modo, sennò avrebbe provato a percorrere altre strade.