Il City Football Club comincia a preparare le basi del nuovo Palermo

La holding dello sceicco lavora incessantemente su tanti fronti, prepara la costruzione del Palermo che verrà

Anche se la società sembra non essere presente – ma di fatto non lo è -, nei mesi ha dimostrato la propria vicinanza alla squadra e allo staff di Palermo, portando sul capoluogo elementi di primo ordine. Elementi giunti a Palermo, per il semplice motivo di verificare la stabilità dell’ambiente interno. Ricordiamo la visita di Marwood o di Diego Gigliani, senza dimenticare l’olandese Roel De Vries che fino a pochi giorni fà girava per il Barbera.
Il City Football Group è un’organizzazione molto estesa e lavora su tanti fronti, nonostante l’acquisto di pochissimi giorni fà del club Brasiliano, Esporte Bahia Club il gruppo lavora anche sulla gestione degli altri club.

Si lavora sul Palermo di domani. L’obiettivo di questa stagione è sempre stato chiaro, consolidamento della categoria. Il Passo successivo è quello di avere il prossimo anno una squadra ma anche una società ben solida con uno zoccolo duro su cui inserire innesti nuovi che possano far salire il tasso tecnico di squadra è staff.
Per questo motivo il Palermo FC si prepara ad acquisire in società nuove figure di sicuro rilievo, senza dimenticare lo staff già presente.
Uno su tutti Zavagno, l’argentino esperto di scouting, in questi giorni lavora a Coverciano per il tesserino da Direttore Sportivo, una figura che potrebbe ritornare utile all’interno della società rosanero.
A proposito di Direttore Sportivo, il Palermo starebbe puntando forte su una figura di esperienza, che conosce bene l’Italia e che in passato ha portato talenti nelle squadre per cui ha lavorato – Al Napoli in primis -. Si parla di Ricardo Bigon, ex Direttore Sportivo del Napoli, conoscitore di calcio e di talenti in giro per il mondo. Il Palermo in questo modo potrebbe contare sul binomio Zavagno-Bigon, sicuramente due menti esperte e pratiche, Leandro Rinaudo tornerebbe all’interno del settore giovanile con molta probabilità.

Ma non finisce qui, lo staff rosanero dovrebbe portare all’interno della macchina palermitana, anche un’osservatore esperto come Leonardo Masieri. A titolo di responsabile dello scouting di questo personaggio al momento non si sa nulla, se non il suo passato da osservatore in club tradizionali della Premier League come il Chelsea. La holding del City Group ha ramificazioni importanti in Inghilterra, quindi l’affare Masieri non è sicuramente un caso. Sulla sua figura professionale, conosciamo il suo passato sotto la società del Chelsea di Abramovich ma anche Norwich city, West Bronwich e il Celtic Glasgow

Il Palermo di domani è già in fase di sviluppo, i nomi selezionati sembrano proprio uscire dagli uffici di Londra e non tanto da quelli palermitani, lo stesso Gardini; Direttore Generale del Palermo è in ottimi rapporti con Bigon. Questa volta sembra che l’impronta del presidente Mirri c’entri poco.

LEGGI ANCHE: Torretta, Mirri: “Grazie al City non sono serviti i prestiti delle Banche”

Condividi questo articolo