La difesa a tre ha dato più stabilità, dal rientro della pausa il Palermo ha la seconda miglior difesa

Il Palermo con la difesa a tre è più solido, lo dicono i numeri di queste ultime giornate

Il Giornale di Sicilia, si sofferma su un dato che fa riflettere. Il Palermo FC riesce a difendersi meglio quando usa la difesa a tre. I rosanero infatti, sembrano aver trovato maggiore solidità quando giocano con tre uomini dietro. I numeri dopo la pausa vedono il Palermo seconda difesa di serie B ad aver subito meno golsoltanto due con Venzia e Spal – meglio dei rosa soltanto il Pisa.

Un cambio per dare più solidità. E in effetti. da quando è ripreso il campionato, il Palermo ha la seconda miglior difesa della B. Due gol subiti, uno in circostanze sfortunate (quello di Pohjanpalo del Venezia, su «assist» involontario di Mateju) e l’altro per un errore di marcature su un calcio piazzato. Per il resto, da quando Corini ha dato il via libera definitivo alla linea a tre, si è trovata un po’ più di compattezza.

Non una novità, va detto, perché il tecnico ha spesso difeso a tre sfruttando il movimento a tutta fascia di Elia. Quando il numero 77 ha dovuto alzare bandiera bianca per l’infortunio al crociato, però, é diventato più difficile «mutare- gli esterni di attacco e difesa, chiedendo a turno alle mezzali di dar man forte in copertura. Nelle ultime partite, invece, i rosa hanno sdoganato una volta per tutte il 3-5-2. trovando in questo schieramento la chiave per l’equilibrio da sempre cercato nella sua squadra.

Lasciando parlare i freddi numeri, spesso troppo semplici per spiegare l’evoluzione tattica, emerge un dato su tutti: da quando la Serie B è tornata in campo, ovvero nelle ultime quattro giornate, solamente il Pisa ha subito meno gol del Palermo. Uno, quello incassato dai toscani. contro le due reti che i rosanero hanno concesso a Venezia e Spal.

LEGGI ANCHE: Palermo, urgenza mercato: alleggerire gli esterni di attacco in fase di copertura

Condividi questo articolo