Marconi: “Non sperpero il denaro, mio padre operaio da una vita, giro con un’utilitaria”

Ivan Marconi intervistato dal “Il Corriere dello Sport” racconta un pò della sua vita da calciatore e del rapporto che ha con i compagni

Dalle pagine de “Il Corriere dello Sport” una breve intervista al difensore protagonista indiscusso della cavalcata alla serie B, Ivan Marconi.
Dalle righe di questa intervista, scopriamo un Marconi che forse non ti saresti mai aspettato, in quanto calciatore.

Ormai abituati a vedere il tenore di vita dei calciatori, quando leggiamo le dichiarazioni di Marconi rimaniamo un pò colpiti, piacevolemente.
Ivan nato in una famiglia modesta, un padre operaio da una vita e la mamma donna delle pulizie. Una famiglia che ha dovuto sempre fare i conti con le spese e questo ha plasmato l’attuale difensore del Palermo.


I colleghi lo chiamano taccagno perché cammina con un utilitaria a differenza loro che hanno tutti macchinoni.

LEGGI ANCHE: Conferenza Devetak: “Vi spiego il mio ruolo non sono soltanto un terzino”

Di seguito le dichiarazioni rilasciate da Ivan Marconi per il Corriere dello Sport

Ognuno di noi ha la sua scala di valori. Ad alcuni piace impressionare. Io mi diverto in altri modi. Chi compra automobili di lusso, chi preferisce tenersi i soldi per scopi differenti. A me sta benissimo girare con la C3 di mia moglie. Poi in estate sono andato diciotto giorni in viaggio di nozze negli Stati Uniti e ad Aruba. I miei compagni di squadra mi prendono in giro chiamandomi taccagno. Beh, sono parsimonioso. Il denaro per me vale qualcosa. Ovvio che chi è benestante non ci fa caso. A casa mia bisognava prestarci attenzione: padre operaio per una vita, madre donna delle pulizie. Sono cresciuto così e questo insegnerò ai miei figli, se ne avrò

Ivan Marconi il primo gol in carriera in serie B

Il 5 Novembre durante la sfida in casa, al Renzo Barbera, Ivan Marconi segna il primo gol della sua carriera in serie B. Un gol decisivo che da la vittoria al Palermo contro il Parma di Franco Vanzquez.
Emozione indescrivibile per il giocatore, che dedica il gol alla famiglia e ai propri compagni che al momento giocano poco, come Massolo e Soleri.

LEGGI ANCHE: Ivan Marconi: Dedico il gol ai miei compagni della vecchia guardia che giocano poco

Condividi questo articolo