Morello, Brescia-Palermo: Rosanero in salute un vero peccato non aver vinto, c’è rammarico

Angelo Morello noto giornalista palermitano fa una disamina sulla partita di ieri tra Brescia e Palermo
Il match di apertura della 19^ giornata del campionato di serie Bkt 2022-2023 si è aperto con Brescia-Palermo. Gara terminata 1a1 al Rigamonti, con i rosanero che hanno sprecato un pò l’occasione di portare a casa la vittoria. E’ di questo avviso il giornalista sportivo Angelo Morello, che indica la squadra di Corini in salute ma c’è rammarico per il risultato che poteva essere a favore pieno per il Palermo oggi.
Rammaricarsi oggi è lecito. Con il Brescia schiacciato nella propria metà campo e con una superiorità netta sul piano del gioco, il Palermo doveva portarsi i tre punti. È’ stato davvero un peccato. Qualche egoismo e un po’ di fretta, hanno vanificato occasioni preziose. Tuttavia abbiamo visto un Palermo in salute nonostante assenze importanti. Quelle previste di Gomes e Nedalcearu e quelle impreviste dell’ultimo momento di Stulac e Valente. Tatticamente ne ha risentito di più l’attacco dove il doppio centravanti , Brunori e Vido, non ha funzionato. Ma anche Di Mariano, schierato a destra, ha perso un po’ le coordinate facendo a volte scelte sbagliate. Le cose sono decisamente andate meglio con l’ingresso di Floriano e Saric che hanno dato un pizzico di imprevedibilità e le occasioni sono fioccate, anche se in gran parte sprecate. Molto bene Segre, autore del gol del pareggio, ancora di testa, agile e veloce a tutto campo. Un po’ in difficoltà nel primo tempo Marconi che poi ha preso le misure. Riferimento esterno prezioso Sala: nello scambio nel primo tempo scarsa la sintonia con Vido piazzato a sinistra sul fronte offensivo, poi decisamente spina nel fianco dei bresciani. Sufficiente la prestazione di Broh e Damiani. Nel complesso la difesa ha sofferto poco, se si eccettua l’episodio del gol in cui è stata presa in velocità confermando le sue difficoltà in queste situazioni. Adesso la pausa. Per ricaricare le batterie che sono sembrate tra l’altro abbastanza cariche, ma anche per decidere il futuro prossimo. Oggi solo due cambi a conferma di una panchina con diversi elementi fuori dal progetto. La società cercherà di piazzarli per poter inserire quei due-tre utili ad una ulteriore crescita. Certamente andrà sostituito Elia, occorre pensare ad una punta con maggiore dimestichezza con il gol rispetto agli attuali, forse anche un esterno più affidabile di Devetak per far rifiatare Sala che tra l’altro spesso è stato indisponibile per infortuni. Non escluderei neanche un centrale difensivo soprattutto se si sceglierà una composizione a tre.
LEGGI ANCHE: Brescia-Palermo le pagelle del Corriere dello Sport: insufficiente Damiani, Marconi, Vido e Brunori