Morello: Senza Valente e Verre manovra piatta, meglio Soleri che Di Mariano, oggi si poteva vincere se…

Il giornalista sportivo, Angelo Morello e la disamina di SudTirol-Palermo
SudTirol-Palermo terminata 1a1, arriva puntuale la disamina del giornalista palermitano Angelo Morello. Una gara dominata per lunghi tratti ma complicata contro il catenaccio del SudTirol. Ecco il post di Morello sulla gara pareggiata oggi dal Palermo
Senza Valente e Verre, con Segre in panchina, la manovra dei rosa è piatta e facile da contenere per un Sudtirol granitico in fase di contenimento. Corini lascia in panchina Segre e premia Broh davanti ai suoi ex compagni. Superiorità territoriale sterile per i rosa con poche occasioni, l’unica e ghiotta, nei primi 45 minuti è per Saric, che trova una gamba ad intercettare la sua conclusione nel cuore dell’area di rigore. Corini perde ben presto Graves e Sala per infortunio, da un lato è un bene perché l’impressione è che il danesino fosse meno a suo agio a sinistra. Il gol in apertura di Cisse è arrivato dal suo lato. Al posto di Sala esordisce Masciangelo che però prende subito una ammonizione che inevitabilmente lo frenerà per il resto del match. A centrocampo Saric è l’unico che per potenza e forza fisica può scardinare il catenaccio avversario, gli altri Brunori, Di Mariano e Tutino possono solo sperare nella rapidità delle giocare che però non arrivano.
Tutino per prendere qualche pallone è costretto a giocare sulla linea dei centrocampisti e la densità al limite dell’area avversaria è tale che trovare spiragli sembra una utopia. Gomes e Broh recuperano e rilanciano ma fanno pochi metri perché sbattono subito contro un muro di gomma. Per provare ad aprire la difesa avversaria Corini nella ripresa mette dentro Segre e toglie Saric e inserisce Soleri al posto Di Mariano in evidente involuzione e fisicamente inadatto al match. E proprio Soleri trova in apertura il pareggio con una deviazione sotto porta su azione da calcio d’angolo. Il Palermo continua a gestire. Il Sudtirol non prova neanche a reagire. Cisse e Odogwu hanno potenza fisica ma vengono ben contenuti dai difensori rosa. I rosa sono padroni del campo ma stentano a trovare lo spiraglio giusto per vincere la partita. È un peccato perché il Sudtirol oggi si poteva battere con un pizzico di lucidità in più e con qualche movimento congegnato meglio. Gran partita di Gomes, il più lucido tra i centrocampisti, prestazione generosa da parte di Broh, decisamente meglio il centrocampo con l’ingresso di Segre. Puntuale Soleri a risolvere i problemi al suo ingresso. Difesa impeccabile quando gli uomini sono stati messi al posto giusto. Infine Brunori: si nate e si sbatte ma oggi era durissima con quei marcantoni di difensori avversari. Sulle scelte di Corini dovendo cautelare Marconi,non ha posto fisicamente e con una partita tra tre giorni , ha spostato Graves a sinistra, ma il danese si è infortunato. Riguardo alla rinuncia a Segre voi sapete come la penso. Tra Saric e Segre mille volte prima Segre, tatticamente più utile anche se oggi in un paio di occasioni e, finalmente, Saric ha fatto capolino in area di rigore avversaria. Senza Valente meglio dentro Soleri che insistere su uno spento Di Mariano, almeno per il momento.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Palermo-Ternana: le formazioni ufficiali, c’è Masciangelo e Valente
- Palermo-Ternana, i convocati di Eugenio Corini per la gara del Barbera
- Report condizioni infortunati: Simon Graves e Marco Sala
- Silvio Baldini dona premio Panchina d’Oro al Museo del Palermo
- GdS: “Palermo, le prossime tre settimane certificheranno la crescita della squadra”
- Corriere dello Sport: “Palermo, arriva la Ternana. Corini ricorrerà al turn over”
- GdS: “Palermo, dalla panchina alle reti lampo. Soleri è sempre un «salvavita»”
- GdS: “Palermo verso la Ternana: Valente e Verre tornano al lavoro”
- Gds: “Palermo, tre partite senza gol. Brunori vuole interrompere il digiuno”
- Gazzetta dello Sport: “Domani arriva la Ternana, tanti dubbi per Corini: sarà decisiva la rifinitura”