Nazionale Italia, a quanti anni potrebbero giocare il primo mondiale gli attuali talenti italiani

Qualora l’Italia si qualificasse alla prossima fase finale del mondiale quanti anni avrebbero gli attuali talenti nazionali

Un articolo un pò per sdrammatizzare ma allo stesso tempo per riflettere. Dopo la sconfitta contro l’Austria possiamo dire che la nazionale italiana è totalmente ‘andata’. Probabilmente la partita giocata senza interesse e voglia ha portato l’ennesima brutta figura.
Ma pensiamo un attimo ai prossimi mondiali, quelli del 2026, quanti anni avranno i nostri attuali talenti? Se dovessimo qualificarci ai prossimi mondiali, ecco quanti anni avrebbero i vari: Barella, Chiesa, Donnaruma, Tonali, Zaniolo, Pellegrini, Locatelli e Bastoni. Tutta gente nata dopo il 1996.

GIANLUIGI DONNARUMMA data di nascita: 25 febbraio 1999, esordio in Nazionale: 1 settembre 2016 (17 anni) al Mondiale 2026 a: 27 anni

NICOLO’ BARELLA data di nascita: 7 febbraio 1997, esordio in Nazionale: 10 ottobre 2018 (21 anni) al Mondiale 2026 a: 29 anni

FEDERICO CHIESA data di nascita: 25 ottobre 1997, esordio in Nazionale: 23 marzo 2018 (20 anni) al Mondiale 2026 a: 28 anni

SANDRO TONALI data di nascita: 8 maggio 2000, esordio in Nazionale: 15 ottobre 2019 (19 anni) al Mondiale 2026 a: 26 anni

NICOLO’ ZANIOLO data di nascita: 2 luglio 1999, esordio in Nazionale: 23 marzo 2019 (19 anni) al Mondiale 2026 a: 26 anni

MANUEL LOCATELLI data di nascita: 8 gennaio 1998, esordio in Nazionale: 7 settembre 2020 (22 anni) al Mondiale 2026 a: 28 anni

LORENZO PELLEGRINI data di nascita: 19 giugno 1996, esordio in Nazionale: 11 giugno 2017 (20 anni) al Mondiale 2026 a: 30 anni

ALESSANDRO BASTONI data di nascita: 13 aprile 1999, esordio in Nazionale: 11 novembre 2020 (21 anni) al Mondiale 2026 a: 27 anni

Condividi questo articolo