Palermo-Cagliari 2a1, i rosanero tornano alla vittoria in casa che mancava dal 5 Novembre

Finisce al Barbera la sfida tra Palermo e Cagliari
Si è appena conclusa la sfida valida per la 18^ giornata di Serie Bkt 2022-2023 al Renzo Barbera. Le due squadre isolane si sono sfidate alle ore 18:45 mentre Francia e Argentina si preparavano a calciare i calci di rigore della finale della coppa del Mondo in Qatar.
Palermo-Cagliari il primo tempo
Parte sicuramente meglio la squadra di Fabio Liverani che cerca di tenere il pallino del gioco con un Palermo che attende per colpire in ripartenza. Gli ospiti ci provano subito all’8^ con Pavoletti e al 17^ con Nandez. La squadra di Corini sembra subire la manovra ordinata del Cagliari che al 23^ spreca ancora con Pavoletti calciando in modo scoordinato alla sinistra di Pigliacelli alto.
Ma il Palermo comincia a giocare tenendo meglio il pallone con Stulac in regia che smista bene. Al 30^ su uno schema di calcio d’angolo insolito battuto proprio da Stulac, arriva l’inserimento di Segre con il colpo di testa in corsa. Passano tre minuti e ancora il Palermo a farsi vedere in avanti con un tiro cross di Sala potente. E’ il momento migliore del Palermo, al 34^ Stulac entra in area di rigore da destra e viene colpito al ginocchio cadendo così per terra, l’arbitro Maresca fischia il penalty. Dagli undici metri arriva il capitano che questa volta non sbaglia e segna, siglando il 9^ gol in questo campionato di serie Bkt raggiungendo Cheddira. Il Cagliari prova a rispondere ma subisce una incursione rosanero Sala servito bene da Gomes calcio alto non di poco. Termina il primo tempo con il Palermo avanti di un gol.
Palermo-Cagliari il secondo tempo
Il Palermo parte subito bene e tiene il campo riuscendo a scambiare bene la palla. Al 50^ sventagliata di Gomes su Valente che da dentro l’area in posizione defilata tira ma va fuori. Al 53^ Calcio d’angolo batte Stulac che trova la testa di Segre che segna è 2a0 per i rosa. Ancora Palermo al 58^ incontenibile Brunori che parta su palla ricevuta da Stulac arriva al limite dell’area e viene steso e guadagna una punizione. Il Palermo tiene il pallino del gioco per tutto il secondo tempo al 68^ i cambi del Palermo, esce Stulac ed entra Saric e poi Segre fuori per Broh. La squadra di Corini continua a costruire, anche Saric più in palla, al 72^ manovra di tutta la squadra portano a Saric con la palla al piede che cerca di bucare la difesa saltando qualche avversario e viene steso prendendo così una punizione dal limite. Al 85^ il Palermo può mettere i sigilli con il terzo gol quando Di Mariano viene servito da un contropiede rosanero perfetto, palla al palermitano servita da Valente ma il portiere fa il miracolo. Al 94^ gli ospiti trovano il gol del 2a1 con Pavoletti, il Cagliari riesce quindi a trovare il gol dopo un secondo tempo privo di idee e gioco. La partita sembra finita quando al 97^ Di Mariano si lancia in un incursione, prende la mira tira a giro ma la palla esce alta. Ma non è finita qui il Cagliari arriva in vicino al gol, in campo tutti i giocatori offensivi, cross ma Pigliacelli respinge sulla respinta arriva il tiro di Carboni preciso e forte ma Pigliacelli fa il doppio intervento miracoloso e salva il risultato. Ma non finisce qui, al 99^ Vido arriva in area di rigore con le ultime forse e riesce a tirare ma il portiere del Cagliari dice no. La partita finisce 2a1 con i rosanero che scavalcano il Cagliari in classifica e rompono il digiuno di vittorie in casa che andava avanti dal 5 Novembre.