Palermo-Como, finisce 0a0 rosanero pimpanti nel primo tempo, molli nel secondo

Terminata la gara valida per la 16^ giornata di serie B tra Palermo e Como

Si è concluso da poco l’ultimo match della 16^ giornata di Serie B tra Palermo e Como. Sfida giocata al Barbera, con la conoscenza dei risultati di tutti i match di serie B.
Una sfida dove sia il Palermo che il Como grazie ai risultati del pomeriggio possono fare un salto importante in classifica con una vittoria. La novità in formazione come avevamo previsto c’è ed è proprio l’assenza di Valente, al suo posto c’è Vido. Comunque sia ore 20.30 palla al centro e si parte con Palermo-Como.

Primo tempo tra Palermo e Como

Si parte, il Palermo parte subito forte gli uomini di Corini riescono a tenere benissimo il campo e le posizioni. Al 10^ il Palermo va vicinissimo al gol prima con un azione su un traversone e di testa Segre colpisce il palo alla destra di Vigorito. Il Palermo molto reattivo nei primi 25 minuti con un Sala che spinge tantissimo e i difensori avversari non riescono a limitarlo. Tante le palle arrivate dai suoi piedi verso l’area con Brunori che più di una volta è arrivato al tiro, anche Vido ha trovato la conclusione soprattuto nella seconda metà del primo tempo. Il Como però è vivo e nelle ripartenze dimostra di poter essere pericoloso, prima con Mancuso e successivamente con Cutrone e Cerri. Una primo tempo divertente.

Secondo tempo tra Palermo e Como sul risultato di

Il secondo tempo non è sulla stessa riga del primo. Una gara spenta e a tratti noiosa, sembra di vedere il Palermo del primo tempo a Benevento. Al 52^ è Segre però ad impensierire Vigorito con un colpo di testa. La gara molto lenta con giocate molto banali al 62^ Gomes sbaglia l’appoggio dietro e Mancosu tira. Arriva il valzer dei cambi, il Palermo cambia in un colpo solo Vido, Segre e Damiani con Saric, Broh e Valente, Corini prova ad avere forze fresche e dare una scossa, ma l’effetto non è quello sperato. Anche il Como al 74^ fa uscire uno stanco Cutrone per lo spagnolo Blanco. Entra anche Soleri per Di Mariano al 75^ e la partita prosegue sullo stesso filone. Arriva il cambio anche di Gomes per Leo Stulac all’83^ ma l’inerzia non cambia. Lo sloveno riesce a provare un tiro verso l’incrocio dei pali all’89^ ma esce fuori. Sempre lo sloveno riesce a servire al 90^ Bettella che di testa colpisce ma niente da fare fuori. 4 minuti di recupero, nel tra il 91^ e il 94^ il Como prova l’affondo cercando di beffare i rosanero, che grazie ad un intervento di istinto puro di Pigliacelli su tiro di Ioannou da posizione vicina lascia il risultato sullo 0a0.

Occasione persa per il Palermo, che sembrava poter fare qualcosa in più specialmente nel primo tempo. I rosa volano a 19 punti e tengono distanti il Benevento.

Condividi questo articolo