Palermo, difesa da incubo, soltanto in 5 gare hai preso 15 gol, quanti ne ha subiti il Bari in 13 gare

Un reparto che dopo tre gare dove ha subito zero gol, contro il Cosenza è crollato a picco
Il Palermo di Corini, sabato al Marulla di Cosenza, ha dimostrato nuovamente tutti i limiti difensivi già visti in altre gare. Un Palermo che a Cosenza, poteva benissimo raccogliere punti anzichè lasciarli per strada. Il Cosenza non una corazzata e se vediamo i gol che ha fatto al Palermo, notiamo con molto rammarico, che sono stati tutti gol nati non da azioni degne di nota, ma bensì da dormite colossali degli uomini di Eugenio Corini.
Corini ha parlato nel post gara, di una partita gagliarda e la cosa probabilmente fa sorridere parecchi tifosi. Una prestazione dove regali tre gol in questo modo, sembra tutto ma tranne una che una prestazione gagliarda.
Dopo Cosenza, tornano i fantasmi del passato, tre gol subiti come in altre gare. Sono infatti 5 le gare, dove il Palermo ha incassato 3 gol a partita, un totale di 15 gol in 5 gare, numeri pietosi se soltanto pensiamo a squadre che 15 gol li hanno incassati in tutto il campionato, come il Bari. Quindi cosa bisogna fare? Gli occhi sono puntati sul mercato, in attesa di uno scossone da parte della società a livello di strategia nel calciomercato, visto che alcuni elementi nel reparto difensivo non stanno uscendo come si prospettava.
Uno su tutti, Bettella, in prestito dal Monza, con un riscatto – non obbligatorio – fissato a circa 4 milioni, una cifra pazzesca per un giocatore in B, che quindi dovrebbe essere un top class, ma che invece vede il campo con il binocolo.
C’è anche la questione terzino sinistro, dove il titolare di livello dovrebbe essere Marco Sala, ma che purtroppo sta giocando con il contagocce per i troppi problemi fisici, questo ha limitato moltissimo il reparto arretrato.
Inoltre bisogna capire, se questo tipo di gioco, promosso da Corini, non sia troppo deleterio. Giocare 90 minuti di rimessa, espone troppo il fianco agli avversari, che vuoi o non vuoi riescono in qualche modo, avendo vita facile, a fare male.
Questa breve sosta, dovrebbe servire per fare chiarezza, al tecnico a livello tattico ma anche alla società in chiave di mercato.
Purtroppo pensare di continuare su questa falsa riga è veramente rischioso. Nonostante il ruolino di marcia che aveva intrapreso la squadra di Corini, va detto che in troppe partite il Palermo per lunghi tratti è rimasto in balia dell’avversario. Soltanto un grande Pigliacelli contro il Modena e un bel pò di fortuna contro il Parma hanno portato a fare bottino pieno, ma purtroppo non ci può essere sempre un super portiere e la fortuna nell’economia rosanero.
LEGGI ANCHE: Cosenza-Palermo, le nostre pagelle: Troppi errori sugli esterni di difesa, bella la prova di Gomes