Palermo-Parma, Conferenza Corini: A Pisa partita della svolta. Complimenti a Crivello

Corini Il tecnico rosanero ha parlato in conferenza di Palermo-Parma

La squadra di Corini giocherà contro la squadra di Pecchia, domani al Renzo Barbera, calcio d’inizio alle ore 16.15 si affronteranno Palermo FC contro Parma. Gara valevole per la dodicesima giornata del campionato di Serie Bkt.
Eugenio Corini in conferenza ha risposto alle domande dei cronisti, di seguito vi riportiamo estratti della conferenza stampa.

Corini parla dell’avversario, spiega che nonostante la difficolta per le tante assenze è riuscita a tenere il passo, merito di un allenatore che lo scorso anno ha fatto molto bene a Cremona. Il desiderio di Corini è quello di continuare la striscia positiva iniziata contro il Pisa

Il Parma ha dovuto gestire una situazione importante di assenze. Qua si vede la mano di Pecchia, che ha fatto benissimo lo scorso anno a Cremona. Noi vogliamo approcciarci alla gara in base a ciò che conosciamo noi dell’avversario. Io vedo una crescita ed un continuo miglioramento sul modo di approcciarci alla gara. Io in Palermo-Pisa vedo la gara della svolta. Uno stimolo mentale, una reazione. Da lì si è generato questo piccolo periodo di risultati al quale vogliamo dare seguito già da domani

Corini scioglie i dubbi su alcuni giocatori della rosa che vedono il campo raramente, come Damiani e Soleri. Il tecnico fa i complimenti in modo esplicito proprio al centrocampista rosanero, poi si sofferma su Crivello, autore di una buona prestazione quando è stato chiamato in causa a Modena.

Ricerca degli spazi? C’è stata una evoluzione. Volevamo essere un 4-3-3 più dinamico invece eravamo troppo statici. Adesso vedo che c’è una connessione migliore tra i ragazzi. Damiani e Soleri? Ho una rosa ampia. Ho una grande considerazione di Samuele. Adesso è un po’ penalizzato nelle rotazioni ma gli faccio qui i complimenti, perché ha qualità e vedo una crescita importante. Soleri è un giocatore eccezionale, prima di Vido avevo mandato a scaldare lui. Poi ho cambiato scelte in corso d’opera a Modena. I ragazzi devono essere tutti connessi mentalmente e lavorare forte. Un po’ come Crivello che a Modena ha avuto una chance portante ed ha risposto in un modo che deve essere d’esempio per ogni professionista

LEGGI ANCHE: Palermo-Parma, Conferenza Corini: Vogliamo continuare a crescere. Gomes e Di Mariano ok

Condividi questo articolo