Palermo Women, Diana Coco dopo il pari con la Roma: Peccato per il risultato, abbiamo avuto occasioni

Il Palermo Women trova un buon pari contro la Roma Femminile Calcio, le dichiarazioni di Diana Coco

Un buon pari quello messo in tasca dal Palermo femminile nell’undicesima giornata del campionato di serie C. Partita che ha visto andare in vantaggio la squadra romana. Brave le ragazze del Palermo a non mollare e rimanere sempre dentro la partita, riuscendo a portare a casa un pari che vale oro. La Roma va in vantaggio grazie al gol di Del Rosso, ma al 38^ , l’attaccante rosanero Diana Coco ha riportato la partita alla pari. Da segnalare una traversa di Diana, colpita poco prima di siglare la rete del pari.

La classifica del Palermo Women Femminile

Un pari come dicevamo che vale oro, la formazione di Antonella Licciardi sale infatti a quota 23 punti, lasciando dietro proprio la Roma con 4 punti di distacco. Posizione che ora va blindata, proprio nella prossima gara di campionato, dove le ragazze di mister Licciardi affronteranno la Vis Mediterranea Soccer fuori casa. La formazione di casa, che affronterà le ragazze del Palermo, si trova oggi a due punti sotto e quindi proverà in tutti modi a vincere per sorpassare le rosanero.

Ecco quanto dichiara Diana Coco a Costanza Alicata di Calciofemminileitaliano.it

Penso sia stata una gara molto bella da vedere, due squadre giovani e affiatate, abbiamo avuto diverse occasioni, peccato per il risultato. Personalmente dopo un inizio caratterizzato da un infortunio, sto piano piano ritrovando la forma, spero di continuare così dando anche un apporto a livello realizzativo. Abbiamo fatto qualche errore che ci sono costati dei punti importanti, ma il campionato è lungo, si vedrà alla fine della corsa cosa avremo dato. La prossima è una partita importante che ti permette di affermare la tua posizione in classifica, sarà difficile ma metteremo tutta la grinta e la nostra personalità per riuscirci

LEGGI ANCHE: Antonio Perrone, collezionista maglie Palermo ne ha regalata una speciale a Papa Francesco

Condividi questo articolo