Alcuni giocatori del Palermo hanno sempre i calzettoni bucati sui polpacci, ecco il motivo

Calzettoni giocatori bucati una moda o una tecnica per dare respito ai polpacci? Scopriamo perchè i giocatori bucano le calze
Hai mai notato che alcuni giocatori del Palermo FC, durante le partite hanno dei veri e propri buchi sui calzettoni? Precisamente sulla zona del polpaccio? Bhè se non lo hai notato, la prossima volta prova a farci caso. In casa Palermo, i calzettoni bucati li ha molto spesso Nicola Valente e anche il capitano Matteo Brunori ma non solo, sono tanti i calciatori che bucano le calze prima della partita.
Sicuramente non avendolo notato, non ti sarai mai fatto questa domanda, ma probabilmente a qualcuno non è sfuggita la cosa, e forse si domanderà il perchè di questa pratica.
Intanto facciamo una premessa importante, ovvero che, il buco sul calzettone, non è una cosa che fanno soltanto alcuni giocatori del Palermo. Ad esempio, spesso capitava di vedere dei veri e propri fori nei calzettoni del giocatore, Nainggolan. Ma non solo lui, anche il campione del Galles, Garet Bale spesso teneva i buchi sulla zona del polpaccio. E ancora tanti altri giocatori, la lista è veramente ampia.
Nel Palermo la cosa, come abbiamo detto prima, l’abbiamo notata in Valente e Brunori.
Bucare il calzettone da calcio sull’altezza polpaccio non è moda
Questa pratica, come abbiamo detto, non è rara, anzi molti giocatori di calcio praticano questo foro sul calzettone sulla zona del polpaccio.
Perchè i calciatori fanno dei buchi sui calzettoni prima della partita?
Non lo fanno per moda, ma per cercare di avere una maggiore circolazione sanguigna sulla zona del polpaccio.
Il polpaccio essendo un muscolo molto sollecitato solitamente – anche quando si cammina -, risulta ancora più sotto sforzo quando si corre e si scatta continuamente.
Per questo motivo, i calciatori, tendono ad abbassare la resistenza del tessuto elastico dei calzettoni, sulla zona del polpaccio, praticando un taglio o buco.
In questo modo, avvertono meno fastidio sul muscolo tirato in causa.
Scientificamente funziona il metodo del foro sul calzettone sull’area del polpaccio?
E’ stata svolta tempo fa una ricerca proprio dal giornale sportivo spagnolo AS, che ha fatto la domanda ad alcuni medici del settore sportivo.
La risposta è stata negativa, bucare il calzettone non serve assolutamente. Altri medici che hanno confermato la stessa tesi, hanno poi aggiunto che probabilmente il taglio sul calzettone, crea un effetto placebo, ovvero un sollievo apparente, creato dalla psiche del giocatore. In poche parole, il calciatore crede di sentire meno pressione sulla zona, ma è soltanto una ‘fantasia’ del proprio cervello.
Inoltre i nuovi materiali tecnici utilizzati proprio per i calzettoni, permettono una forte elasticità ma senza creare pressioni fortemente fastidiose.
Se non avevi notato la cosa, adesso, siamo sicuri che la prossima volta, probabilmente, cercherai di trovare il foro sui calzettoni di qualche calciatore.
LEGGI ANCHE: Maglia Palermo, la sua storia: il tessuto rosa arrivato dall’Inghilterra. Il fascismo vietò il colore rosa