Quando il Mansour del CityGroup pagò la trasferta ai tifosi del City per la finale di coppa

Come se non si fosse già capito, il potere economico del Mansour della holding del City Football Club è impressionante. Ma questo lo sappiamo tutti, ma per entrare meglio nell’ottica della forza economica del CityGroup, basta raccontare questa piccola curiosità avvenuta poco tempo fà.

Il Manchester City si gioca la finale di Champions League contro il Chelsea – vinta poi dal Chelsea – un traguardo storico per il club. La finale si gioca a Oporto allo stadio “Dragao” e la Uefa stabilisce i 12 mila posti divisi in parti uguali tra tifosi del Chelsea e quelli del Manchester City.

Un periodo abbastanza critico a livello economico, in quel momento il mondo è in piena crisi sanitaria per il Covid e quindi le tasche della gente non sono abbastanza ricche.
Allora per i tifosi del Manchester City arriva l’intervento del Mansour, lo sceicco decide di finanziare totalmente le spese del volo e del trasferimento verso lo stadio.

LEGGI ANCHE: Mirri, come nasce trattativa con CityClub. Il Barbera verrà modernizzato. Centro sportivo 6Milioni di investimento

Questa qui sotto è la nota ufficiale che apparve sui canali ufficiali del Manchester City

Lo sceicco Mansour ha cercato di rimuovere l’ostacolo finanziario più significativo per i tifosi presenti alla finale.
I costi gonfiati del Covid, combinati con i necessari ma costosi test PCR, avrebbero reso il viaggio verso la finale ingestibile per molti di quei sostenitori abbastanza fortunati da aggiudicarsi per un biglietto

Comunicato Man City

Successivamente intervistato dai giornalisti, il Mansour dichiara che i tifosi del City si sono meritati questo gesto.

Pep e la squadra hanno vissuto una stagione così straordinaria e il raggiungimento della finale di Champions League dopo un anno molto impegnativo rappresenta un momento davvero storico per il club. È quindi incredibilmente importante che il maggior numero possibile di tifosi abbia l’opportunità di assistere a questo gioco speciale. Soprattutto quelli che hanno sostenuto il Manchester City nei momenti buoni e cattivi per così tanti anni

Condividi questo articolo