Stulac, Buttaro e Crivello da recuperare e valutare a Roma in ritiro

I tre rosanero devono recuperare dai problemi fisici e verranno valutati al rientro a Roma

Il Palermo al rientro dalla pausa invernale dovrà valutare alcuni calciatori che sono fermi ai box. Lo farà quando inizierà il ritiro a Roma. I giocatori in questione sono Stulac che ha alzato bandiera bianca alla vigilia dell’ultima gara del girone invernale contro il Brescia. Poi ci sono Buttaro e Crivello che sono fermi ai box già da parecchio tempo. L’edizione di oggi 28 Dicembre del Giornale di Sicilia fa riferimento a questo problema

L’anno nuovo inizierà con due recuperi attesi dall’infermeria e non solo. Il girone d’andata si è chiuso con Valente e Stulac fermi ai box all’ultimo istante, ma se per l’esterno non ci sono particolari preoccupazioni (solo un attacco influenzale), il regista andrà rivalutato a Roma in occasione del raduno del 3 gennaio, quando la squadra inizierà il miniciclo di preparazione in-vernale prima di tornare ad allenar-si in Sicilia per la sfida in casa del Perugia.

Nel Palermo, se si considerano solo quelli che hanno giocato in questa stagione. restano da recuperare Stulac, appunto, ma anche Buttaro e Crivello. Lo sloveno ha accusato si è fermato per una lesione distrattiva alla coscia sinistra nel corso della rifinitura prepartita a Coccaglio, dove i rosa stavano ultimando i dettagli per la sfida pareggiata a Brescia. li difensore classe 2002 è fermo dalla trasferta di Modena dello scorso 29 ottobre, infortuna-tosi alla caviglia pure lui a poche ore dal match, tant’è che era stato convocato e Corini è stato costretto a lasciarlo in tribuna. Nonostante un iniziale tentativo di recupero nella settimana successiva, Buttaro è finito per rimanere fuori dai con-vocati fino all’ultima giornata di campionato. Ha alzato bandiera bianca per problemi muscolari, invece, Crivello: lesione all’adduttore prima della sfida casalinga col Como e da allora ha saltato le ultime quattro partite del girone d’andata.

Report Clinico, Buttaro: iniziato percorso fisioterapico del caso

Condividi questo articolo