Ternana-Palermo, la formazione scelta da Lucarelli contro il Palermo

Si gioca Ternana-Palermo, ecco l’undici probabile che scenderà in campo contro la squadra di Corini

Mancano poche ore e a Terni si respira aria di grande sfida. Da una parte una Ternana che con 10 punti nelle ultime 4 partite, si prepara a provare a regalare l’ennesima gioia ai propri tifosi.
Dall’altra parte c’è un Palermo FC che vuole scrollarsi di dosso il momento scuro che la sta oscurando.

Corini contro Lucarelli, due grandi ex giocatori che ora cercano di dimostrare tutto il loro valore da allenatori.
Corini probabilmente adotterà il suo modulo preferito, il 4-3-3, mentre Lucarelli un modulo più difensivo ma che all’occorrenza può diventare pericoloso in attacco, il 4-3-2-1.

La probabile formazione della Ternana, che vedremo a Terni contro il Palermo, dipenderà soprattutto da qualche dubbio in difesa tra Mantovani e Diakitè.
Al centrocampo invece, con l’assenza di Agazzi dovrebbe partire dal primo minuto Cassata.
In attacco certamente per via dell’assenza di Favilli, prepara il motore Alfredo Donnarumma, che al momento ha giocato 4 partite, siglando un gol e un assist.

Salvo possibili ripensamenti dell’ultimo minuto, il modulo dovrebbe essere il 4-3-2-1, il classicissimo “Albero di Natale”.
Tra i pali Innarilli, a seguire in difesa: Mantovani, Sorensen, Capuano e Corrado.
Il centrocampo folto dovrebbe essere impostato con i seguenti giocatori: Cassata, Di Tacchio e Coulibaly.
In attacco a supporto della punta Alfredo Donnarumma, dovremmo trovare Partipilo e Palumbo.

LEGGI ANCHE: Ternana-Palermo, venduti più di 5mila biglietti, pubblico delle grandi occasioni

Una formazione ideale e ben disposta per affrontare una squadra, quella di Corini, che arriverà a Terni per cercare di portare a casa più punti possibili.
Proprio per questo motivo, l’allenatore della Ternana, Lucarelli ha chiesto tranquillità alla squadra, rimuovere la tensione e affrontare l’avversario come farebbero dei guerrieri, mantenendo il massimo rispetto per un Palermo forte soprattutto in attacco grazie alla rapidità dei suoi uomini.

Condividi questo articolo